La Fondazione ITS di Savona

Inspirati dall'Eccellenza e dall'Innovazione

In relazione alle priorità strategiche per lo sviluppo eco­nomico del Paese e negli ambiti e secondo le priorità indi­cati dalla programmazione regionale, la Fondazione persegue le finalità di promuovere la diffusione della cultura tecni­ca e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro.

La Fondazione ITS di Savona opera sulla base di piani triennali con i se­guenti obiettivi:

  • assicurare, con continuità, l’offerta di tecnici superio­ri a livello post-secondario in relazione a figure che ri­spondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pub­blico e privato in relazione al settore di riferimento sopra indicato;
  • sostenere l’integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro, con particolare riferimento ai poli tecnico-professionali di cui all’articolo 13, comma 2, della legge n. 40/07, per diffon­dere la. cultura tecnica e scientifica;
  • sostenere le misure per l’innovazione e ìl trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese;
  • diffondere la cultura tecnica e scientifica e promuovere l’orientamento dei giovani e delle loro famiglie verso le professioni tecniche;
  • stabilire organici rapporti con i fondi interprofessionali per la formazione continua dei lavoratori.

Per il raggiungimento delle proprie finalità, la Fondazione dell’Istituto Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica svolgerà le seguenti attività:

  • studio, ricerca e progettazione;
  • consulenza ed informazione;
  • attività promozionali e di pubbliche relazioni, (organizzazione e gestione dei convegni, seminari, mostre);
  • cooperazioni e scambi tra soggetti pubblici e privati, nazionali ed esteri, operanti nel settore.

Soci Fondatori

La Fondazione per l’Efficienza Energetica ITS di Savona è costituita dai seguenti Enti ed Istituzioni:

TRASPARENZA


LEGGE 4 AGOSTO 2017, N.124 ARTICOLO 1, COMMI 125-129
ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E DI PUBBLICITÀ

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI AI SENSI DEL DLGS 33/2013 – ARTICOLO 26, COMMA 1 – OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI DI CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI A PERSONE FISICHE ED ENTI PUBBLICI E PRIVATI

Contributi anno 2024-def

Rendicontazione contributi pubblici ai sensi dell’art. 11 bis D.P.C.M. 23 aprile 2010
come modificato dal D.P.C.M. 7 luglio 2016 – CONTRIBUTI 2023

Contributi 2023

Rendicontazione contributi pubblici ai sensi dell’art. 11 bis D.P.C.M. 23 aprile 2010
come modificato dal D.P.C.M. 7 luglio 2016 – CONTRIBUTI 2022

Contributi 2022_

Rendicontazione contributi pubblici ai sensi dell’art. 11 bis D.P.C.M. 23 aprile 2010
come modificato dal D.P.C.M. 7 luglio 2016 – CONTRIBUTI 2021

contributi 2021_

Rendicontazione contributi pubblici ai sensi dell’art. 11 bis D.P.C.M. 23 aprile 2010
come modificato dal D.P.C.M. 7 luglio 2016 - CONTRIBUTI 2020

Scarica file PDF

Rendicontazione contributi pubblici ai sensi dell’art. 11 bis D.P.C.M. 23 aprile 2010
come modificato dal D.P.C.M. 7 luglio 2016 - CONTRIBUTI 2019

Scarica file PDF

Rendicontazione contributi pubblici ai sensi dell’art. 11 bis D.P.C.M. 23 aprile 2010
come modificato dal D.P.C.M. 7 luglio 2016 - CONTRIBUTI 2018

Scarica file PDF

Titolari di cariche o qualifiche e relativi compensi

PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE DAL 14-04-2025
Ezio Ricca

Curriculum Vitae Ezio Ricca 2025

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE

Pierangelo Olivieri
Alessandro Nilberto
Ezio Ricca
Raffaella Femia
Alessandro Gozzi
Francesco Rossello

Revisore dei Conti
Piero Dugatto

Tutti gli incarichi sono a titolo gratuito.

I NUMERI DEGLI ITS IN ITALIA

0
Studenti
0
Corsi attivati
0
Soggetti Partner
0
ITS

CORSI ATTIVI

Migliora La tua formazione, scegli ITS Savona

Partecipa ai nostri corsi, crea il tuo futuro.